Notizie Live
News
- Stefanini (Asvis): “Troppi Neet. Patto sul lavoro per i giovani” Un patto per il lavoro ai giovani e un istituto pubblico che guardi al futuro anche lontano e che aiuti i governi a programmarlo. L'avvio graduale di una fiscalità...
- Scoppia la guerra del gas. L'Ue contro Mosca E se ci fosse la mano invisibile del Cremlino dietro l'impennata dei prezzi del gas e dei consumi energetici in Europa? Al Parlamento europeo ne sono convinti, tanto che almeno 40...
- Serve una politica industriale per più autonomia nei settori ad alta tecnologia La notizia della sigla di un accordo tra Prelios e Italvolt per la cessione dell'area ex-Olivetti vicino Ivrea (Scarmagno), in vista della costruzione di una gigantesca fabbrica da...
- Draghi auspica stabilità. E lancia un patto sociale per la crescita duratura Un “patto” per il futuro dell'Italia, per rendere “duratura e sostenibile” la ripresa in atto e “offrire una prospettiva di sviluppo ai più...
- A sorpresa, meno debito pubblico. E inflazione sotto controllo Il centro studi Prometeia sembra dare ragione a Mario Draghi: i dati infatti parlano di un 2021 con un Pil in crescita del 6%, rispetto al 5% dell'Eurozona e al 5,9% del mondo. Nel...
- Von der Leyen: Ue più autonoma su difesa e microprocessori Un discorso privo di asperità e polemiche, ma ricco di spunti, quello che la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha pronunciato a Strasburgo dinanzi al...
- Sud, Gros-Pietro: “Cambiamento in atto grazie all'innovazione” “Guardiamo ai fatti più che alle enunciazioni: i fatti ci dicono che il Mezzogiorno sta cambiando. Cresce il numero delle imprese: a giugno 2021 rispetto a giugno 2020...
- Molta ripresa e poca energia. Perchè pagano Europa e Cina È in pieno svolgimento la “tempesta perfetta”, in grado di spingere i prezzi dell'energia al rialzo nel mondo intero. “Tempesta” causata da elementi...
- Le imprese cercano 400mila persone. L'autunno dei lavoratori scomparsi I numeri ci dicono che in Italia ci sono oltre due milioni e mezzo di disoccupati e 14 milioni di inattivi, che per diverse ragioni non fanno parte della forza lavoro. Dunque, in...
- Export ai livelli pre-Covid. 482 miliardi a fine 2021 Alla presentazione del Rapporto Export 2021 della Sace, il ministro dell'Economia Daniele Franco ha lanciato uno sguardo al futuro affermando che “la sfida più...